Ma come si faceva prima??
A parte la retorica, al giorno d’oggi ci sono tantissimi strumenti che rendono la vita del navigante immensamente piu’ semplice rispetto anche solo a 10 anni fa.
Ci sono tantissime app e innumerevoli siti che risolvono i problemi comuni di chi naviga per mare. Qui non parliamo di strumenti di navigazione come Navionics o di comunicazione come iridium, ma di applicazioni a supporto.
Avere inolte Starlink a bordo ci consente di essere sempre connessi e quindi di poter accedervi in ogni momento.
Ecco di seguito le 8 che noi usiamo di piu’…..ma sicuramente fra qualche mese ce ne saranno altre per cui dovro’ aggiornare questo post:
- Navily
- Noonsite
- Predict wind
- Tz iboat
- Volvo Easyconnect
- My lighting tracker pro
- Blitzortung
- Marine Traffic

Navily è praticamente il social dei diportisti. Ha piu’ di 850.000 utenti in tutti il mondo che commentano gli ancoraggi e danno consigli su dove posizionarsi nelle baie dando anche un punteggio (come tripadvisor). Ci sono inoltre anche tutte le informazioni relative ai porti con relativi contatti e in alcuni casi possibilità di prenotare direttamente. Noi la usiamo quotidianamente anche se non siamo molto attivi con i commenti.
– Una guida costiera con più di 35.000 porti e ancoraggi referenziati
– 300.000 foto e commenti condivisi dalla community
– Prenotazione facile in più di 700 porti in Europa
– Chat con porti e altri diportisti
– Avvisi in tempo reale sugli ancoraggi e allerte SOS con la comunità
Noi abbiamo la versione premium e costa 20euro/anno

E’ un sito web che fornisce aggiornatissime informazioni per i sailors di tutto il mondo soprattutto dal punto di vista della pianificazione di un passaggio e della sua parte amministrativa. Dove si puo’ andare e dove no, quali documenti servono, procedure di ingresso e di uscita da un paese all’altro ecc.
Si sceglie il paese dove si vuole andare e si trovano tutte le informazioni necessarie.
Costa 3usd al mese

Esistono diverse app che forniscono le previsioni del tempo ma noi abbiamo scelto questa. L’abbonamento è abbastanza caro (303usd all’anno) ma ha diversi modelli predittivi confrontabili fra loro, memorizza tutte le rotte che hai fatto, puoi inserire dei post/commenti ed inoltre ha il route planning e il departure planning che sono molto utili.
Avendo noi acquistato anche il Data Hub di PredictWind che si collega alla rete della barca e trasmette a intervalli fissi la posizione e i dati di navigazione della barca che vengono anche memorizzati nel nostro tracking: https://forecast.predictwind.com/tracking/display/Tipota/
Per esempio: dici che non vuoi far boline troppo strette, che non vuoi avere onde piu’ alte di 1 metro per andare da qui a li e lui ti dice quando partire e quali rotte fare.
Quello che chiamano “Weather routing” e “Departure Planning”.
Ha inoltre la funzionalità per cui si possono scaricare le info delle previsioni per una specifica area utilizzando la banda del satellitare (Iridium Go) : Predictwind offshore.

Questa è una app che replica il nostro chartplotter (Furuno) sul cellulare e manda ad esempio l’allarme se la barca si allontana da un raggio specifico dell’ancora.

Anche questa è una app che replica tutte le info del nostro motore Volvo sull’ipad e sul cellulare e manda allarmi quando è il caso.
Richiede un dispositivo che abbiamo montato sopra al tavolo da carteggio collegato al bus dati Volvo

My Lightning Tracker Pro è una app per monitorare i fulmini in tutto il mondo quasi in tempo reale. Si possono puoi osservare i temporali mentre si verificano e con colori diversi vengono indicati i fulmini di caduti 15 minuti prima, 10 minuti prima o 5 minuti. Puoi anche settare un allarme se si verificano fulmini ad una certa distanza da te.Noi abbiamo al momento settato 60km.
Costa 5euro/anno

Questo è un sito che visualizza in tempo reale la distribuzione dei fulmini in tutto il mondo: bellissimo da vedere.

Questa è una app free che visyualizza tutte le imbarcazioni che hanno un dispositivo AIS (transponder sul VHF)
Qui si puo’ sempre vedere dove siamo e chi abbiamo vicino a noi: https://www.marinetraffic.com/en/ais/home/centerx:20.718/centery:38.369/zoom:14