Canale di Panama

A fine 800, dopo il successo del canale di Suez, i francesi costituirono una società per affrontare la costruzione di un canale tutto a livello del mare che collegasse i due oceani (ci si pensava già dal 1500). L'impresa falli a causa delle grandi difficoltà legate al terreno (roccia invece...

Shelter Bay – Colon

Shelter Bay Marina è praticamente l’unico marina attrezzato per sostare con la barca in attesa dell’assegnazione dello slot per attraversare il canale di Panama. L’attesa puo’ superare anche le 3 settimane per cui c’è tempo di socializzare e si crea una vera e proprio comunità che condivide esperienze ed attese...

Ritorno a Panama

Lunedi 24 aprile ci svegliamo a orari diversi, tutti quanti ancora un po' frastornati dopo tanti giorni di feste e dopo il bellissimo matrimonio di Paola e Alex e ognuno di noi prosegue il suo viaggio, chi verso est chi verso ovest, chi in vacanza e chi torna a lavorare....

A Milano

Il grande momento di Paola e Alex si avvicina, il 22 Marzo dopo circa 15 mesi dalla proposta sul Tipota a Gocek, tutto è pronto per il matrimonio in Franciacorta. Torniamo a Milano qualche giorno prima del previsto per stare con il Nonno Renato che purtroppo è stato ricoverato in...

San Blas – Guna Yala

Arriviamo in questo meraviglioso arcipelago di notte, dopo 7 giorni di salata, ventosa e dondolante navigazione e .... al mattino dopo ci è sembrato di avere una visione, come fosse un miraggio. Guna Yala (terra dei Guna) è una regione indigena di Panama. Ha una superficie di poco piu' di 4.000 km² e ha circa 30.000...

Da Grenada a Panama

Domenica 23 febbraio mattina lasciamo il porto di St. George a Grenada e, con una rotta quasi diritta verso ovest, arriviamo dopo sei giorni e mezzo a Panama percorrendo 975 miglia. Siamo stati molto fortunati con il meteo che statisticamente in questo pezzo di mare rende la navigazione un po...

Grenada e Carriacou

Grenadine Lo stato di Grenada è composto dall'isola di Grenada stessa, da due isole più piccole, Carriacou e Petite Martinique , e da diverse piccole isole che si trovano a nord della principale e fanno parte delle Grenadine. Cristoforo Colombo avvistò Grenada nel 1498 durante il suo terzo viaggio nelle Americhe. Dopo diversi tentativi infruttuosi da parte degli...

Tobago Cays

Fabio e i Fernandez lasciano St. Vincent domenica 16 febbraio e hanno una navigazione a dir poco "epica" fino a Bequia: 40 nodi di vento e mare grandissimo con tantissimi squalsl. Un bel battesimo per i nostri amici considerando che Paula soffre tantissimo il mare ... davvero challanging! Io li...

St. Vincent e St. Valentino

Martedi12 febbraio lasciamo Canouan e torniamo a nord (effettivamente non siamo stati molto efficienti e abbiamo fatto fatto un bel po di su e giu). Andiamo infatti a St. Vincent dove c'è l'aereoporto internazionale perchè ci sono un po' di trasferimenti pianificati: 1) Mario e Diana tornano in Italia, 2)...

Canouan

Domenica 9 febbraio lasciamo Bequia e ci dirigiamo verso sud puntando sull'isola di Canouan. Ci separano una ventina di miglia che facciamo velocissimi con il vento al traverso (anche questa volta non peschiamo nulla pero'). Arriviamo giusto per pranzo nella grandissima baia di Charlestown. Durante il tragitto ci leggiamo per...