I Guna e le molas

I Guna sono una fiera e schiva popolazione che da sempre lotta per mantenere la propria indipendenza e le proprie tradizioni. Sono uno dei pochi popoli ad essere scampati alla dominazione spagnola, rifugiandosi nell'Amazzonia prima e su queste isole poi; ora sono circa 30.000 e vivono quasi tutti su una...

10.000 Miglia!

Oggi 25 Febbraio 2025, abbiamo raggiunto le 10.000 miglia navigate a bordo del Tipota dal giorno della consegna a La Rochelle il 17 Luglio 2023. Un traguardo che ci fa pensare a tantissimi bei ricordi, navigazione e posti dove siamo stati con Tipota in questi 20 mesi. Dal Golfo di...

Isole di sopravento

Come spiegato nel post sulle isole di Sottovento, le isole di Sopravento sono quelle che vanno da Martinique fino a Grenada, quindi la parte meridionale dell'arco delle Piccole Antille, che sono appunto un poco più a Est rispetto a quelle settentrionali e quindi prendono il nome di Sopravento rispetto all'Aliseo...

Isole di Sottovento

Le Piccole Antille sono un arco di isole che si estendono da nord a sud con una curvatura verso est. sono composte da 3 gruppi di isole: le isole di Sottovento, le isole di Sopravento e le Antille meridionali di sottovento. Sono state scoperte in maggior parte da Cristoforo Colombo...

Bankie Banx

Siamo stati molto fortunati: Jen ci ha portati al Dune Preserve di Anguilla nella sera in cui si esibiva proprio il grande Bankie. Bankie Banx è un compositore e cantante "anguillano" di 71 anni che ha costruito (e ricostruito piu volte dopo i vari uragani) un posto bellissimo fatto di...

Pesce Spada

Per anni nelle crociere in mediterraneo, abbiamo provato a pescare, ma con scarsi risultati (un tonnetto in 15 anni !!). Poi in Asia ho incontrato Tim Yoon e cominciato a imparare da lui e studiare meglio come si fa... Tanti siti e tanta teoria, sognando il giro del mondo.Abbiamo rinnovato...

Da Anguilla a St. Kitts

Oggi abbiamo navigato circa 80 miglia da Anguilla (Sandy Ground Bay) a St Kitts (South Frairs Bay).Dopo le traversate che abbiamo fatto, 80 miglia non sono tante, ma la navigazione di oggi mi è piaciuta e vorrei ricordarla. Siamo partiti alle 9:00 dopo avere espletato le procedure di uscita da...

Gestione spazzatura

E' un argomento alquanto delicato e molto importante. In passato tutti buttavano di tutto in mare, i cargo spesso si perdono i container e tutto ha contribuito. Nel mondo, ad oggi, ci sono sette isole di plastica e sono il frutto degli 8 milioni di tonnellate di rifiuti (stima più recente) che...

I Fusi Orario

Quando viaggiamo in auto o aereo, siamo solitamente collegati alla rete GSM che gestisce il fuso orario per noi, basta accendere il cellulare che l'ora sarà quella della località in cui siamo atterrati o del paese in cui siamo entrati. Viaggiando in mare, invece bisogna gestire lo spostamento dell'orologio in...

Gli Squalls

Ora che navighiamo negli Alisei abbiamo cominciato a incontrare gli squalls. Le raffiche temporalesche, comunemente chiamate squall in inglese, sono fenomeni meteorologici frequenti nella zona degli alisei, specialmente nei mari tropicali. Si tratta di improvvisi e brevi episodi di maltempo caratterizzati da un aumento significativo e repentino dell’intensità del vento,...