Dopo tante isole (Sicilia, Sardegna, San Pietro, Mallorca, Formentera) torniamo sul continente.... e cominciamo a vedere da lontano le colonne d'Ercole. E' una lunga navigazione di circa 140 miglia con una notturna, inizialmente di bolina e poi di poppa. Proviamo per bene l'andatura "da aliseo" con fiocco tangonato e randa...
Formentera
Lasciamo Palma di Maiorca al primo mattino con direzione ovest (come sempre) verso Formentera. Il tempo è velato ma con poco vento, purtroppo il mare è ancora ben formato a causa del brutto tempo degli ultimi giorni: onde oltre i 3 metri che arrivano da ogni direzione = maldimare assicurato....
Palma di Mallorca-2
Alla fine, tra un problemino e l'altro, tra una perturbazione e l'altra rimaniamo a Mallorca per piu' di una settimana per cui ho dovuto fare un altro post per finire di raccontare….. per altro bello lungo. Facciamo un tour guidato di Palma con Giorgio, guida specializzata in food/beverage che, oltre...
Palma di Mallorca-1
Ci eravamo già stati l'anno scorso ma veramente di corsa, invece quest'anno abbiamo molto tempo da passarci a causa di uno stop tecnico/manutentivo a cui si aggiunge uno stop dovuto al meteo avverso. Confermiamo che la città bellissima e ci si vive veramente bene. Purtroppo non riusciamo ad incontrarci con...
Palma – in cantiere
C'erano 2 o 3 cose che non andavano in barca e abbiamo deciso di fare uno stop nel cantiere Audax di Palma dove Mike (il rappresentante Amel) ci ha organizzato tutti i controlli/riparazioni necessarie (siamo ancora sotto garanzia). Appena entrati in porto a Palma siamo subito stati dirottati al ponte...
La grab bag
La Grab bag è quella borsa che non vorresti mai dover prendere: è il borsone di emergenza da arraffare prima di salire sulla zattera di salvataggio e lasciare la barca. Il nostro è di un bel giallo, è ermetico e lo teniamo proprio vicino alla zattera di salvataggio durante i...
Verso la Spagna
Sono 270 miglia che facendo con una media di 7 nodi percorriamo in 38 ore (2 notturne). Di solito nelle notturne facciamo che Fabio (che è gufo e cosi' si fuma 2 sigari) sta sveglio fino alle 3.30/4 del mattino e poi mi alzo io (l'allodola) che sono andata a...
Carloforte
Ci fermiamo solo una notte al Marina di Teulada: giusto in tempo per fare un bagno nella vicina spiaggia di fronte all'isola Rossa e per una buonissima cena al bar del porto e poi proseguiamo verso Carloforte. ingresso a Teulada isola rossa andiamo in spiaggia bagno freddo Non c'è troppo...
Cagliari
Dopo 350 miglia e due notturne arriviamo a Cagliari. All'inizio è stata una traversata abbastanza tranquilla dove abbiamo fatto le prove e le misurazioni per le andature di poppa (tangone e ritenuta del boma) e alzato il blue water runner per diverse miglia (cosi’ si è stiracchiato un po' dopo...
Stretto di Messina
Venerdi 20 settembre Dopo una settimana di lavori in barca, questa mattina riusciamo a mettere tutto a posto e finalmente salpiamo non prima di aver fatto carburante (2 euro/lt il gasolio per imbarcazioni!). Ci dirigiamo verso nord, verso lo stretto di Messina. Il mare è strano e sembra quasi denso...