Passiamo piu' di una settimana a Martinica, la maggior parte del tempo a Le Marin, che è il porto attrezzatissimo per velisti che si trova a sud e dove praticamente arrivano tutti quelli che fanno la traversata e hanno qualche cosa da riparare. La Martinica fu scoperta da Cristoforo Colombo nel 1502,...
Martinica-post crossing
Appena toccata terra ci concediamo 48 ore di tempo senza pensare alla barca ma solo a noi e al riposo. Il nostro corpo ha bisogno di sonno e dobbiamo far calare un po il livello di tensione che comunque è stato un po alto per tutta la traversata. Luchino prende...
Transat – WE MADE IT!
E infine, dopo 13 giorni e mezzo, arriviamo a Martinica. Al tramonto di venerdi 13 dicembre incominciamo a vedere terra sull'orizzonte, sempre piu' delineata sul cielo arancione di uno dei piu' bei tramonti di tutta la traversata. Arriva anche la luna piena che, con il mare calmissimo, rendono questo avvicinamento...
Transat – parte 2
La seconda settimana in Atlantico scorre decisamente piu' tranquilla grazie al fatto che l'aliseo si è abbastanza stabilizzato e che noi ci siamo abituati al ritmo delle lunghe onde e dei turni notturni. Incontriamo tanti squall, abbiamo un bel po di pioggia e passiamo una sola notte molto tormentata ma,...
Gestione spazzatura
E' un argomento alquanto delicato e molto importante. In passato tutti buttavano di tutto in mare, i cargo spesso si perdono i container e tutto ha contribuito. Nel mondo, ad oggi, ci sono sette isole di plastica e sono il frutto degli 8 milioni di tonnellate di rifiuti (stima più recente) che...
Transat – parte 1
Dopo poco piu' di sei giorni di navigazione abbiamo superato le 1000 miglia percorse e fra pochissimo saremo a metà della strada. I primi 3 giorni sono stati davvero tosti: mare al traverso con grande onda, anche di 3 metri che ci sballottava come un turacciolo. Tutto diventava difficile e...
Entrare in barca in un nuovo paese
Abbiamo quasi sempre navigato nel mediterraneo e non ci siamo dunque mai preoccupati troppo delle procedure di ingresso in paesi stranieri essendo praticamente tutta Comunità Europea (Francia, Spagna, Grecia). In modo un po naive l'anno scorso siamo arrivati in Turchia con la fotocopia del libretto di navigazione (come andare in...
Mindelo Sao Vicente
Arriviamo al Marina di Mindelo il 23 novembre, giusto un giorno dopo che è partita la Arc+ con le sue 100 barche (non per caso, avevamo pianificato tutto fin da luglio a ritroso a partire proprio da questa data) e ci rimaniamo una settimana. Qui ci sono ovviamente solo barche...
Capo Verde e la musica”morna”
Innanzi tutto Capo Verde non è un CAPO ma un arcipelago di ben 10 isole belle lontane fra di loro (oltre 200 miglia). Inoltre non è per nulla VERDE: sono tutte isole vulcaniche sempre rimaste molto aride e battute dal vento atlantico. Pure Cristoforo Colombo che ci passo' alla sua...
Verso Capo Verde
Dopo piu' di una settimana a Tenerife non vedevamo davvero l'ora di salpare e tornare in mare. Da Tenerife a Capoverde sono poco piu' di 800 miglia di oceano in direzione sud/sud-ovest (se si riuscisse ad andare diritti) e ci mettiamo 6 giorni e mezzo . Siamo noi due da...